...ompound mode of government, combining a general government (the central or "federal" government) with regional governments (provincial, state, cantonal, territorial or other sub-unit governments) in a single political system ... Tesi etd-06052016-205630 ... .Its distinctive feature, exemplified in the founding example of modern federalism by the United States under the Constitution of 1787, is a ...
Neoguelfismo e federalismo Appunto di Storia contemporanea che descrive le teorizzazioni sull'unità d'Italia di Gioberti e Balbo, esponenti rispettivamente del neoguelfismo e del federalismo
Federalismo aggregativo e disaggregativo La scelta federale può avere una duplice funzione. Accanto al federalismo aggregativo, infatti, si afferma il federalismo finalizzato alla disaggregazione ...
Il federalismo, introdotto in Svizzera nel 1848, consente di far convivere aspetti diversi di un'unica realtà. Pe ... Federalismo: Definizione e significato di federalismo ... ... . Accanto al federalismo aggregativo, infatti, si afferma il federalismo finalizzato alla disaggregazione ...
Il federalismo, introdotto in Svizzera nel 1848, consente di far convivere aspetti diversi di un'unica realtà. Per la Svizzera, caratterizzata da quattro lingue nazionali e notevoli differenze geografiche, è una premessa importante ai fini della convivenza.
Il federalismo non può vivere senza questo tipo di solidarietà e questo è uno dei motivi per cui il federalismo in Germania, nonostante molti inevitabili problemi, funziona abbastanza bene ed è accettato da tutti. Le 16 regioni in dettaglio:
Si rammenta che l'uso delle credenziali di accesso al servizio deve essere esclusivamente personale e nei limiti delle abilitazioni concesse, essendo espressamente vietato l'uso non autorizzato e comunque non diretto da parte dei soggetti abilitati, potendo i trasgressori incorrere nelle relative violazioni di legge legate ai reati informatici oltre che, eventualmente, ai sensi dell'art.494 c.p.
Federalismo è parola che si riferisce tanto a una dottrina che a un modo di organizzazione dei poteri pubblici. Il federalismo non va confuso né con la confederazione né con lo Stato moderno ...
Il federalismo è utile economicamente alle masse del Sud, politicamente ai democratici del Nord, moralmente a tutta l'Italia. (Gaetano Salvemini) La federazione europea non si proponeva di colorare in questo o quel modo un potere esistente. Era la sobria proposta di creare un potere democratico europeo.
federalismo - Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum.
Infine, l'ultimo paragrafo focalizza l'attenzione sul federalismo municipale, così come disciplinato dal decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, in altri termini sul finanziamento e le funzioni dei Comuni.
Il terzo capitolo, infine, si occupa del sistema impositivo italiano e delle imposte sugli immobili.
Promuove attività di ricerca e documentazione sul tema del federalismo. Il sito offre la possibilità di consultare il catalogo della biblioteca, le pubblicazioni e i programmi dei seminari organizzati.
Federalismo è un libro di Carlo Cattaneo pubblicato da Mimesis nella collana Minima / Volti: acquista su IBS a 3.70€!
Legge 5 maggio 2009, n. 42 "Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2009
Federalismo, stop di Napolitano: dl torni in aula Calderoli: "Non cambierà neanche una virgola" Federalismo, ecco cosa cambia di Redazione
Il federalismo fiscale, inteso come decentramento di autonomia fiscale, cioè di entrate e di spese, negli ultimi anni è stato oggetto di numerosi dibattiti, imponendosi nel nostro paese come tema centrale.
Diversamente, il federalismo fiscale cooperativo si caratterizza per una potestà tributaria sostanzialmente accentrata a livello federale e, di conseguenza, per un sistema fiscale uniforme. Il finanziamento delle istituzioni territoriali avviene, spesso, mediante compartecipazioni a tributi federali secondo il principio che ciò che è pagato nel territorio rimane nel territorio.
Federalismo demaniale ordinario- art. 56 bis D.L. 69/2013; Proroga dei termini federalismo demaniale ordinario G.U.-n.-47-del-26.02.2016; Federalismo demaniale culturale - art. 5 c. 5 D.Lgs. 85/2010; Portale online Federalismo demaniale...