Aver sfidato le leggi della fisica e della fisiologia umana alla ricerca della chiave di volta che consentisse all'uomo di esplorare profondità inaccessibili ha avuto la stessa valenza del primo volo nello Spazio. I palombari che si sono cimentati con la respirazione delle miscele sintetiche a elio-ossigeno o idrogeno-ossigeno hanno dovuto superare difficoltà e rischi impensabili. Nel libro troviamo tracciata, forse per la prima volta in modo organico, questa storia fatta di ricerche, scoperte, sperimentazioni e soprattutto di persone. Ma è anche la storia, scritta e per immagini, dello sviluppo delle attrezzature che hanno consentito di arrivare a immergersi a oltre duecento metri di profondità negli anni quaranta, un risultato eccezionale per quei tempi. Infatti, mai come in questo campo, le attrezzature costituiscono il "filo di Arianna" che ci conduce nel percorso verso gli abissi e alle quali gli uomini hanno spesso affidato, nel bene e nel male, la loro sorte.
...o fondatore della Historical Diving Society Spagna ... In un libro la storia dei palombari della Marina Militare ... ... . È attualmente uno dei principali collezionisti italiani di attrezzature da palombaro. La conquista delle profondità. I palombari e le prime sperimentazioni delle immersioni profonde. Autore Fabio Vitale, Anno 2012, Editore La Mandragora Editrice. € 28,00. Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Palombari della marina militare italiana. 1849-2009 160 anni di storia dei subacquei della ... La conquista delle profondità. I palombari e le prime ... ... . 1849-2009 160 anni di storia dei subacquei della marina militare italiana ... La conquista delle profondità. I palombari e le prime sperimentazioni delle immersioni profonde. La biblioteca alla fine del mondo. Una madre, un figlio, un ospedale. Un solo modo per parlarsi: i libri. In principio Dio creò. Teologie bibliche della creazione. La conquista delle profondità. I palombari e le prime sperimentazioni delle immersioni profonde. Il viaggio del destino. Religioni. Felice e freelance. Manuale di sopravvivenza fuori dal posto fisso. L'ombra della fenice con un racconto di Massimo Bontempelli. WWW.KASSIR.TRAVEL. Dalle prime immersioni effettuate nell'Ottocento con gli scafandri elastici, si arriverà alle moderne apparecchiature dei nostri giorni passando per l'evoluzione delle procedure di immersione alla luce delle grandi scoperte di medicina subacquea, la conquista delle profondità attraverso l'uso degli scafandri rigidi articolati e delle torrette butoscopiche, i recuperi navali e i primi ... Palombari della marina militare italiana. 160 anni di storia dei subacquei della marina militare italiana dalla nascita della Scuola Palombari ... La conquista delle profondità. I palombari e le prime sperimentazioni delle immersioni profonde (brossura) di Fabio Vitale - La Mandragora Editrice - 2012. Parallelamente si sviluppano progetti per la conquista delle massime profondità oceaniche. E' l'epoca dei batiscafi, Fnrs 2, Trieste I, Trieste II, Archimede, che tra il 1950 ed i primi anni '60 consentono 1'accesso alle aree più profonde del globo....