Esiste un Muro, una barriera così alta che è impossibile vederne la cima. Un Muro che cresce, allungandosi di giorno in giorno. Un muro di pregiudizi, bugie e parole non dette. Non si sa bene che cosa ci sia dall'altra parte. In tanti hanno provato a oltrepassarlo, nessuno è mai tornato per raccontarlo. A Marquez, invece, non è mai interessato scoprire cosa c'è oltre il Muro: lui ha un cavallo, un fucile e tutta la libertà che può desiderare. Ma la mattina in cui conosce Teresa le cose cambiano. Perché Teresa ha due grandi occhi neri a cui è difficile resistere. E le idee chiare. Vuole andare Di Là e salvare sua sorella, che è partita mesi prima sul Tren de la muerte e non ha più fatto sapere nulla di sé. Insieme a Teresa c'è Pato. Pure lui non ha dubbi, anche se ha solo sei anni: è praticamente certo che dall'altra parte del Muro ci sia Batman, l'eroe di Gotham City, e vuole trovarlo per chiedergli di salvare il suo villaggio. Infine c'è Coyote, che si unisce al gruppo per trovare qualcosa per cui valga la pena di lottare: la sua compagna, i suoi cuccioli, la vita. Comincia così un viaggio che porterà Teresa, Marquez e i loro improbabili compagni a scoprire il valore dell'amicizia e della libertà. Dalla penna dell'autore di "Storia di Iqbal", un romanzo attuale, una metafora sul mondo di oggi e sulla paura dell'altro: perché quando la paura cresce può diventare una barriera invalicabile. Età di lettura: da 9 anni.
...ne, di fronte alla vita dei diversi personaggi, che un febbrile monologo interiore svela in un attimo oscuro del ... Berlino 89, il muro oscuro del Doping | Sky Sport ... ... L a storia del Muro di Berlino (Berliner Mauer in tedesco) comincia nel 1961, come diretta conseguenza della Seconda Guerra Mondiale e della successiva Guerra Fredda tra i due blocchi del potere che governavano il mondo in quel periodo: quello sovietico e quello occidentale a comando americano. La vittoria degli Alleati e dell'Armata Rossa sul nazismo è ormai lontana e la Germania, divisa fra ... In occ ... Il muro: tesina di maturità con vari collegamenti interni ... . La vittoria degli Alleati e dell'Armata Rossa sul nazismo è ormai lontana e la Germania, divisa fra ... In occasione dei 30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino lo spettacolo "Die Mauer - Il Muro" diviene un film-documentario in Prima TV assoluta su RAI 5. "Trent'anni fa un solo Muro divideva una città, un continente e un mondo. Oggi i Muri sono dappertutto. Tra le persone, i quartieri, i paesi e i popoli. I più vergognosi separano i ricchi dai poveri. I più impenetrabili si moltiplicano nelle menti e nei cuori." Scrive Flavio Lotti, Coordinatore Tavola della pace, in 10.000 lettere contro i muri....