... Neuroscienze E Il Diritto è un libro di Santosuosso A ... Le neuroscienze e la soggettività giuridica - Indice ... . (Curatore) edito da Ibis a giugno 2009 - EAN 9788871643069: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Scopri Il diritto nelle neuroscienze. Non «siamo» i nostri cervelli di Palazzani, L., Zannotti, R.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Le neuroscienze generano una neuroetica e un neurodiritto, cioè un"etica poietica e un diritto poietico. Ma né l"etica né il diritto sono propriamente parla ... Le neuroscienze e il diritto - ECLT - Università di Pavia ... . Ma né l"etica né il diritto sono propriamente parlando delle tecnologie, mentre la neuroetica è un"etica tecnologica (Joseph J. Fins, Neuroethics and the Lure of Technology, in The Oxford Handbook of Neuroethics, 895-907). Se gli ultimi anni sono stati definiti l'"era delle biotecnologie", ora è il turno delle neuroscienze, che studiano il cervello a diversi livelli. Lo scopo di questo libro è analizzare il rapporto tra le "neuroscienze" e il "diritto" all'interno del processo penale e dimostrare se esse possano trovarvi ingresso, in che modo e con quali risultati. Le neuroscienze consentono di conoscere sempre meglio il funzionamento dei processi cognitivi. Nonostante le perplessità di quanti temono il ritorno di una visione riduzionistica esse indubbiamente aprono la strada a conoscenze straordinarie con le quali anche il diritto deve confrontarsi. Le Neuroscienze e il diritto è un libro di Santosuosso A. (cur.) pubblicato da Ibis nella collana Studia ghisleriana, con argomento Neurologia; Diritto - sconto 5% - ISBN: 9788871643069...