Le persone altamente sensibili hanno un dono. Un dono per se stesse, perché hanno caratteristiche fuori dal comune. E un dono per chi le circonda, perché sono portatrici di capacità cognitive e competenze emotive che arricchiscono anche gli altri. Certo, come avviene per ogni tesoro prezioso, questo tratto della personalità deve essere ben custodito e gestito con cura. Verificare la pressione delle emozioni, anticipare i propri limiti, valutare la presenza di pensieri energivori, misurare il bilanciamento tra corpo e mente, spazzare via sensi di colpa e i giudizi su se stessi... Queste e molte altre pratiche di 'igiene del mondo interiore' sono proposte e illustrate al lettore nel dettaglio, con l'aiuto di esercizi e testimonianze. Per rendere l'ipersensibilità il centro del proprio equilibrio, imparare a non sentirla come una debolezza o un fardello, e finalmente vivere felici.
...to da Red Edizioni. "Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro dell'equilibrio" è il sottotitolo del volume, che sottolinea e valorizza le caratteristiche positive delle persone altamen te ... I 4 doni delle persone altamente sensibili (PAS) - La ... ... ... Il dono delle persone sensibili. Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio di Nicoletta Travaini - RED EDIZIONI: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione. Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio raccoglie esercizi e testimonianze che siano da monito ed esempio per vivere felici. -5% Il dono delle persone sensibili. Far parte ... LIBRI - Ipersensibilità e Alta Sensibilità™ di Nicoletta ... ... . Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio raccoglie esercizi e testimonianze che siano da monito ed esempio per vivere felici. -5% Il dono delle persone sensibili. Far parte di quel 20% della popolazione che si riconosce come persone altamente sensibili (PAS) non è uno svantaggio, né etichetta le persone come diverse. È probabile che durante la vostra vita, e specialmente durante l'infanzia, abbiate percepito questa distanza emotiva e, a volte, avete avuto la sensazione di vivere in una specie di bolla. 7 giugno 2018 - 21.00. Presentazione del libro "Il dono delle persone sensibili" della dottoressa Nicoletta Travaini, pubblicato da Red Edizioni.. "Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro dell'equilibrio" è il sottotitolo del volume, che sottolinea e valorizza le caratteristiche positive delle persone altamente sensibili, dotate di capacità cognitive e ... Il dono delle persone sensibili - Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio - di Nicoletta Travaini - edizione Red Ibs Il dono delle persone sensibili. Nicoletta Travaini: informazioni sull'autore e recensioni. La nostra selezione di libri di Nicoletta Travaini Acquista i libri direttamente su Macrolibrarsi, ogni giorno sconti e promozioni! Le persone sensibili hanno una marcia in più (Disponibile) La predisposizione innata a percepire gli stimoli in modo più differenziato e intenso rispetto alla media è spesso un vantaggio, ma di frequente è vissuta con disagio. anche perché non sempre questo dono viene apprezzato dagli altri: devi sempre. Più prezzi. Scheda. Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio. Autore Nicoletta Travaini, Anno 2018, Editore Red Edizioni. € 12,00 € 11,40. ... Quaderno di decompressione per persone sensibili. Esercizi pratici per gestire e valorizzare l'alta sensibilità ogni giorno. La rivista di psicologia più prestigiosa e accreditata d'Italia, PSICOLOGIA CONTEMPORANEA, diretta da Luca Mazzucchelli, dedica un articolo a Nicoletta Travaini, ai suoi dieci anni di lavoro con le persone altamente sensibili e al suo libro Il Dono delle Persone Sensibili, Red edizioni. Ipersensibilità : un tratto da maneggiare… Quaderno di decompressione per persone sensibili. Esercizi pratici per gestire e valorizzare l'alta sensibilità ogni giorno. Con CD-Audio: Durante il mio percorso, avrei amato avere qualcuno che mi dicesse che andavo bene così com'ero, che la mia sensibilità era naturale, che non ero sbagliata; di un amico esperto o di una guida che mi ricordasse di non esagerare, di risparmiarmi, che mi ......