...taliano nel 5° centenario dell'introduzione dell'arte tipografica in Italia (1965) di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store ... Libri Storia | IBS ... . The University of Chicago Press. Books Division. Chicago Distribution Center STUDI BIBLIOGRAFICI ATTI DEL CONVEGNO DEDICATO ALLA STORIA DEL LIBRO ITALIANO NEL V CENTENARIO DELL'INTRODUZIONE DELL'ARTE TIPOGRAFICA IN ITALIA Bolzano, 7-8 Ottobre 1965 Lamberto Donati: Discorso introduttivo. - Ugo Baroncelli: Tre incunabuli bresciani sconosciuti. - Tullia Gasparrini Leporace: Nuovi documenti sulla tipografia veneziana del .. ... Studi Bibliografici - Jstor ... . - Ugo Baroncelli: Tre incunabuli bresciani sconosciuti. - Tullia Gasparrini Leporace: Nuovi documenti sulla tipografia veneziana del ... Acquista online Libri da un'ampia selezione di Impresa, strategia e gestione, Economia, Industria e studi industriali e molto altro a piccoli prezzi ogni giorno. STUDI BIBLIOGRAFICI, ATTI DEL CONVEGNO DEDICATO ALLA STORIA DEL LIBRO ITALIANO NEL V CENTENARIO DELL'INTRODUZIONE DELL ARTE TIPOGRAFICA IN ITALIA. [none stated] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Issued to celebrate the 500th anniversary of the birth of printing in Italy. Contributions by L. Donati, R. Ridolfi Studi bibliografici. Atti del Convegno dedicato alla storia del libro italiano nel 5° centenario dell'introduzione dell'arte tipografica in Italia (1965) Studi bibliografici. Atti del Convegno dedicato alla storia del libro italiano nel V Centenario dell'introduzione dell'arte tipografica in Italia - Bolzano, 7-8 ottobre 1965. Firenze, Leo S. Olschki, 1967, cm. 25, pp. VIII-242, ili. « Biblioteca di Bi bliografia Italiana », vol. L. Studi bibliografici. Atti del Convegno dedicato alla storia del libro italiano nel 5° centenario dell'introduzione dell'arte tipografica in Italia (1965) Olschki. € 62.00. Studi offerti a Roberto Ridolfi direttore de «La Bibliofilia ... Anno Accademico 2019/2020 Conoscenze e abilità da conseguire. Il corso fornisce le coordinate generali di storia del libro, dalla sua produzione alla sua diffusione sino alle pratiche connesse al suo commercio, alla lettura, ai molteplici usi in età moderna e contemporanea. Storia del libro, Storie di libri ... libro come merce» e «Il libro come fermento». In Italia è stato tradotto con molto ritardo, significativo della posizione di retroguardia degli studi bibliografici italiani: La nascita del libro ,...