Un borghese di buona famiglia e fresco di laurea in diritto, con importanti relazioni sociali: la vita di Enrico Cernuschi sembra quella di molti giovani del suo tempo, se non fosse che presto prende una piega davvero straordinaria. Si lega alla storia segreta dell'Unità d'Italia, alla fondazione di una grande banca e alla storica istituzione di assistenza milanese "Martinitt", di cui fu forse il più grande benefattore. Dalle Cinque Giornate di Milano alla fondazione del Museo Cernuschi di Parigi, la vita straordinaria del banchiere filantropo, patriota, è un susseguirsi di colpi di scena, scalate economiche e grandi gesti di generosità per il proprio Paese e il proprio popolo.
...8878015432, available at Book Depository with free delivery worldwide ... Nuovi arrivi in biblioteca: mese di Luglio - Bibliostoria ... . Viaggio in Oriente : l'avventura di Enrico Cernuschi (1821-1896), patriota, finanziere, collezionista by Rosanna Pavoni ( Book ) Il banchiere del Risorgimento : la storia di Enrico Cernuschi by Antonella Gazzetta ( Book ) Cernuschi, Enrico Patriota, naturalizzato francese (Milano 1821-Mentone 1896). Repubblicano federalista, fu assai attivo nelle Cinque giornate di Milano (1848) e avversò la fusione della Lombardia col Piemonte; fu poi deputato all'Assemblea costituente di Roma opponendosi all'unitarismo mazziniano. Caduta Roma, dopo una breve prigionia, si trasferì a Parigi, dove ... Il banchiere del risorgimento. La storia di Enrico Cernuschi ... . Caduta Roma, dopo una breve prigionia, si trasferì a Parigi, dove si arricchì mediante ... ,3) In essi è contenuta una Storia ili Roma che l'autore scrisse nel 1852. Sulla sua opera come su quelle dello Spada, del Gabussi, del Farini e di altri autori sopra considerati si rinvia alle sempre penetranti osservazioni di W. MATURI, Interpretazioni del Risorgimento, Torino, 1962, ad Ind....