...ere un burattino e diventa un ragazzo", trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento anni ... Spettacoli e laboratori per Scuola dell'Infanzia e ... ... . Appunto, era il 1977 e c'era una volta Burattino senza fili. Negli LP, negli album, nei 33 giri esisteva un lato A e un lato B; è vero esistono anche nei CD, ma il 33 giri lo prendevi tra le mani e lo giravi, se volevi, altrimenti alzavi la puntina e la riposizionavi all'inizio, a metà o dove volevi; questa preferenza faceva sì che alcuni solchi (le canzoni preferite) apparissero più ... Mi sono trovata questo bellissimo libro tra le mani e mi sono chiesta perché Pinocchio non possa parlare in milanese e così l'ho fatto parlare in milanese. Di sicuro non è il Pinocchio bambino, è un Pinocchi ... Io e Pinocchio - Titivillus ... ... Mi sono trovata questo bellissimo libro tra le mani e mi sono chiesta perché Pinocchio non possa parlare in milanese e così l'ho fatto parlare in milanese. Di sicuro non è il Pinocchio bambino, è un Pinocchio cinquantenne che decide di raccontare la propria storia, di dire che è nato da Geppetto e di essere un burattino. Pinocchio è un'opera teatrale di Carmelo Bene andata in scena per la prima volta nel 1961 al Teatro Laboratorio di Roma.Ha avuto altre repliche teatrali nel 1966, 1981 e 1998, una versione adattata per la televisione nel 1999, tre edizioni radiofoniche e una discografica. Io e Pinocchio. Un percorso teatrale tra le parole di un burattino di legno a cura di Andrea Mancini in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Firenze 2007, pp. 136; € 15,00 (ISBN 978 ......