La Commedia di Dante sta conoscendo una stagione di riscoperta presso il vasto pubblico, ma l'immagine del poeta fiorentino è pur sempre quella che la cultura accademica ci ha consegnato. Le rivisitazioni filologiche ed estetico-letterarie lasciano pur sempre in ombra segreti di quella personalità fuori del comune e della sua opera, per molti aspetti ancora enigmatica. In particolare, vi è un aspetto che stenta a essere preso in considerazione dalla critica ufficiale: il pensiero filosofico-religioso di Dante, generalmente ritenuto in linea con i dettami dell'ortodossia dell'epoca.
...tura della Commedia è un libro di Adriano Lanza pubblicato da Moretti & Vitali nella collana Scienze dell'uomo: acquista su IBS a 19 ... Pdf Completo Geopolitics by other means. The indo-pacific ... ... .70€! Dante eterodosso. Una diversa lettura della Commedia: La Commedia di Dante sta conoscendo una stagione di riscoperta presso il vasto pubblico, ma l'immagine del poeta fiorentino è pur sempre quella che la cultura accademica ci ha consegnato.Le rivisitazioni filologiche ed estetico-letterarie lasciano pur sempre in ombra segreti di quella personalità fuori del comune e della sua opera, per ... Dante eterodosso. Una diversa lettura della Commedia, Libro di Adriano Lanza. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. ... Dante eterodosso : una lettura diversa della Commedia ... ... ... Dante eterodosso. Una diversa lettura della Commedia, Libro di Adriano Lanza. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Moretti & Vitali, collana Scienze dell'uomo, brossura, data pubblicazione dicembre 200...